Tutto ciò che devi sapere sulla normativa per l’aggiornamento del preposto PIMUS

No Comments

Il corso di aggiornamento per preposti, noto anche come corso PIMUS, è essenziale per tutti coloro che rivestono il ruolo di preposto nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Ma cosa regola esattamente questa formazione? Scopriamo insieme la normativa.

Che cos’è il Pimus?

Pimus è l’acronimo di Piano delle Installazioni e delle Manutenzioni degli Utensili a mano elettrici e/o a motore. Questa figura professionale, quindi, si occupa della gestione dei rischi legati all’utilizzo di tali strumenti in ambito lavorativo.

Normative vigenti

La normativa per l’aggiornamento del preposto pimus si basa principalmente su due documenti legislativi: il Decreto Legislativo 81/2008 e la Circolare Ministeriale n. 18/2010.

Dlgs 81/2008

Il Dlgs 81/2008 definisce le responsabilità del datore di lavoro riguardanti la salute e sicurezza sul luogo di lavoro. In particolare stabilisce gli obblighi formativi dei vari soggetti coinvolti nelle attività lavorative tra cui figurano i preposti.

Circolare Ministeriale n.18/2010

Questa circolare fornisce indicazioni sull’aggiornamento del preposto, specificando che il corso di aggiornamento per preposti deve avere una durata minima di 6 ore e deve essere frequentato almeno ogni cinque anni.

Corso di aggiornamento per preposti: contenuti e obiettivi

Il corso di aggiornamento per preposti pimus ha lo scopo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per gestire in modo sicuro e conforme alla legge gli utensili a mano elettrici e/o a motore. Durante la formazione si affronteranno tematiche come l’individuazione dei rischi, la stesura del PIMUS, l’uso corretto degli strumenti e le procedure da adottare in caso di incidente o emergenza.

Certificazione

Alla fine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato che certifica la loro qualifica professionale come preposti pimus. Questo documento è essenziale per poter operare legalmente in tale ruolo all’interno delle aziende italiane.

In conclusione, il corso di aggiornamento per preposti pimus, oltre ad essere un obbligo normativo, rappresenta una grande opportunità formativa. Attraverso questa formazione i lavoratori possono acquisire competenze fondamentali per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro ed evitare incidenti.

Richiedi un preventivo

Proponiamo consulenza per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. Corsi di formazione e documenti per essere in regola con la normativa.

No Comments
     
     

    Altre notizie

    Vedi Tutti