In un settore in continuo sviluppo come quello alimentare, mantenere alti standard di sicurezza e qualità dei prodotti non può prescindere da un aggiornamento HACCP periodico. Ma di che cosa stiamo parlando esattamente quando ci riferiamo a questo termine? E soprattutto, ogni quanto tempo va fatto?
Cos’è l’HACCP?
HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) rappresenta un sistema preventivo volto ad assicurare la salubrità degli alimenti lungo tutte le fasi della filiera produttiva, dalla produzione alla distribuzione finale. L’aggiornamento HACCP, quindi, costituisce uno step fondamentale per garantire il rispetto di tale finalità.
Ogni quanto va fatto l’aggiornamento HACCP?
Diverse normative regolano la periodicità dell’aggiornamento HACCP. In linea generale, tuttavia, possiamo dire che esso va effettuato almeno una volta all’anno o in caso di modifiche significative nella produzione o lavorazione degli alimenti. Ma non solo: l’aggiornamento diventa necessario anche in seguito a revisioni normative o scoperte scientifiche che possano impattare sulle procedure di sicurezza alimentare.
Perché è così importante?
L’aggiornamento HACCP non è solo un obbligo legale, ma rappresenta una vera e propria esigenza per chi opera nel settore alimentare. Infatti, grazie ad esso, si ha la possibilità di tenere sotto controllo i rischi legati alla sicurezza degli alimenti, garantendo al consumatore finale un prodotto sempre salubre e sicuro.
Come avviene l’aggiornamento?
L’aggiornamento HACCP può avvenire attraverso corsi di formazione specifici, sia online che offline. Quello che conta davvero è che tali corsi siano riconosciuti a livello nazionale ed europeo e forniscano le competenze necessarie per gestire al meglio i punti critici del processo produttivo.
In conclusione, l’aggiornamento HACCP, seppur costituendo un impegno non indifferente per le aziende del settore alimentare, rappresenta un elemento imprescindibile per assicurare il massimo della qualità e della sicurezza dei propri prodotti.

Richiedi un preventivo
Proponiamo consulenza per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. Corsi di formazione e documenti per essere in regola con la normativa.