Corso di aggiornamento per la movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti nelle aziende del commercio secondo il D.lgs 81/2008

No Comments
La movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti sono due delle principali cause di infortuni sul lavoro, soprattutto nelle aziende del settore commerciale. Per garantire la sicurezza dei lavoratori e adempiere agli obblighi previsti dal Decreto legislativo 81/2008, è necessario che i datori di lavoro seguano un corso di aggiornamento specifico su tali tematiche. Il D.lgs 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, stabilisce gli obblighi che le aziende devono rispettare per prevenire gli infortuni sul posto di lavoro. In particolare, l’articolo 173 detta precise norme riguardanti la movimentazione manuale dei carichi. Il corso di aggiornamento per datori di lavoro sulle tecniche corrette per la movimentazione manuale dei carichi si focalizza sull’insegnare ai partecipanti le procedure da seguire per evitare lesioni o danni fisici derivanti da sollevamenti o spostamenti impropri. Durante il corso verranno trattati argomenti come: 1. Principali rischi legati alla movimentazione manuale dei carichi: lesioni muscolo-scheletriche, ernie discali, affaticamento fisico.
2. Fisiologia del corpo umano durante lo sforzo fisico: biomeccanica articolare e muscolare.
3. Principi ergonomici da applicare nella movimentazione manuale dei carichi: corretta postura, uso di attrezzi e strumenti adeguati.
4. Tecniche di sollevamento sicuro: adozione della posizione corretta, coinvolgimento dell’intero corpo nel movimento, distribuzione del peso.
5. Utilizzo di ausili per la movimentazione dei carichi pesanti: carrelli elevatori manuali o motorizzati, cingoli elettrici.
6. Organizzazione del lavoro per ridurre la necessità di movimenti ripetuti: rotazione delle mansioni, pause regolari. I partecipanti al corso avranno l’opportunità non solo di apprendere le tecniche corrette per la movimentazione manuale dei carichi ma anche di condividere esperienze ed esigenze specifiche legate al settore del commercio. Il D.lgs 81/2008 richiede che i datori di lavoro forniscono una formazione adeguata ai propri dipendenti in merito alla sicurezza sul lavoro. Partecipare a un corso di aggiornamento come quello proposto permette ai datori di lavoro non solo di essere in regola con tale normativa ma anche di dimostrare un impegno concreto verso la salute e il benessere dei propri lavoratori. Investire nella formazione sulla movimentazione manuale dei carichi e sui movimenti ripetuti è un passo fondamentale per prevenire gli incidenti sul lavoro e garantire un ambiente lavorativo sano e sicuro. Non solo si possono evitare costosi infortuni ma si può migliorare anche l’efficienza e la produttività aziendale. In conclusione, il corso di aggiornamento per datori di lavoro sulla movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti è un’opportunità da non perdere per tutte le aziende del settore commerciale. Investire nella formazione dei propri dipendenti è sinonimo di responsabilità sociale e contribuisce a creare un ambiente lavorativo più sicuro e salutare per tutti.

Richiedi un preventivo

Proponiamo consulenza per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. Corsi di formazione e documenti per essere in regola con la normativa.

No Comments
     
     

    Altre notizie

    Vedi Tutti