Corso di formazione primo soccorso per intermediari del commercio di prodotti tessili, abbigliamento, pellicce, calzature e articoli in pelle – Rischio basso livello 1 D.lgs 81/2008 sicurezza sul lavoro

No Comments
Il corso di formazione sul primo soccorso è un elemento essenziale per garantire la sicurezza sul posto di lavoro agli intermediari del commercio che operano nel settore dei prodotti tessili, abbigliamento, pellicce, calzature e articoli in pelle. Questo tipo di attività presenta rischi specifici legati alla manipolazione dei materiali utilizzati nella produzione e nella vendita degli articoli. Secondo il Decreto Legislativo 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, viene individuato un rischio basso livello 1 per gli intermediari del commercio che trattano tali prodotti. Ciò significa che nonostante il livello relativamente basso di pericolo associato a questa attività, è comunque necessario adottare misure preventive adeguate per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori. Il corso di formazione sul primo soccorso si propone quindi di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare situazioni d’emergenza che potrebbero verificarsi durante lo svolgimento delle loro mansioni quotidiane. Attraverso una serie di moduli teorici e pratici, i partecipanti impareranno le tecniche fondamentali per gestire incidenti come tagli, ustioni o lesioni causate da oggetti appuntiti o cadute accidentali. Durante il corso, verranno inoltre fornite informazioni sulle procedure di evacuazione e sulla gestione delle chiamate d’emergenza, al fine di garantire una risposta rapida ed efficace in caso di situazioni critiche. Saranno affrontati anche argomenti come la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE), considerando che spesso gli intermediari del commercio operano in luoghi pubblici frequentati da numerosi clienti. La formazione sarà condotta da istruttori qualificati e certificati nel campo del primo soccorso, che utilizzeranno metodologie didattiche interattive per coinvolgere attivamente i partecipanti. Sarà data particolare attenzione alla pratica delle tecniche apprese attraverso simulazioni realistiche di situazioni d’emergenza, consentendo ai partecipanti di sviluppare le competenze necessarie per intervenire con sicurezza ed efficacia. Alla fine del corso, i partecipanti saranno sottoposti ad un esame finale per valutare le conoscenze acquisite durante la formazione. Coloro che supereranno l’esame riceveranno un attestato valido a livello nazionale, riconosciuto dalle autorità competenti. Partecipare al corso di formazione sul primo soccorso rappresenta quindi un investimento importante per gli intermediari del commercio nel settore dei prodotti tessili, abbigliamento, pellicce, calzature e articoli in pelle. Essere preparati ad affrontare eventuali situazioni d’emergenza non solo contribuisce a garantire la sicurezza dei lavoratori, ma può anche avere un impatto positivo sull’immagine dell’azienda e sulla fiducia dei clienti.

Richiedi un preventivo

Proponiamo consulenza per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. Corsi di formazione e documenti per essere in regola con la normativa.

No Comments
     
     

    Altre notizie

    Vedi Tutti