Tutto quello che devi sapere sul Corso di Aggiornamento Antincendio: Frequenza e Dettagli Importanti
In Italia, la sicurezza sul lavoro è una questione molto sentita e regolamentata da numerose leggi. Una di queste riguarda l’obbligo per alcune categorie di lavoratori di seguire un corso aggiornamento antincendio. Ma, ogni quanto bisogna rinnovare questa formazione? Ecco tutto quello che dovete sapere.
Cosa dice la legge?
Secondo il Decreto Legislativo 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni, i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio devono frequentare dei corsi specifici, inclusi quelli di aggiornamento. Le tempistiche variano a seconda del rischio d’incendio presente nell’azienda o ente in cui si opera.
Rischio basso
Per le aziende con rischio d’incendio basso, l’aggiornamento del corso deve avvenire ogni 5 anni; durante questo periodo gli addetti possono continuare ad esercitare le loro funzioni.
Rischio medio/alto
Nel caso invece delle aziende con rischio medio o alto, il corso di aggiornamento antincendio deve essere effettuato con cadenza triennale.
Cosa comporta il corso di aggiornamento antincendio?
Il corso aggiornamento antincendio ha l’obiettivo di rinfrescare le conoscenze acquisite durante la formazione iniziale, integrandole con le novità normative e tecniche. Durante il corso vengono affrontate tematiche quali: le procedure di emergenza, l’uso degli estintori e altri dispositivi antincendio, le tecniche di evacuazione ed i principi fondamentali della prevenzione incendi.
A chi è rivolto il corso di aggiornamento antincendio?
Tutti gli addetti al servizio di prevenzione e protezione (SPP), ai lavoratori designati all’attività di primo soccorso e a coloro che si occupano della gestione delle emergenze devono frequentare periodicamente un corso aggiornamento antincendio.
In conclusione, ricordiamo che la sicurezza sul lavoro è un diritto per tutti i lavoratori ma anche un dovere. L’aggiornamento periodico delle competenze attraverso corsi appositi contribuisce non solo ad una maggiore sicurezza del singolo lavoratore ma anche a quella dell’intero ambiente lavorativo.

Richiedi un preventivo
Proponiamo consulenza per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. Corsi di formazione e documenti per essere in regola con la normativa.