Tutto sulla Formazione Addetti Antincendio Normativa: Corso Antincendio Rischio Alto

No Comments

La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale in tutti i settori lavorativi, e il rischio di incendi ne rappresenta una componente rilevante. Per questo motivo, la formazione degli addetti antincendio riveste un ruolo centrale. Ma cosa prevede esattamente la normativa in vigore? In questo articolo parleremo del corso antincendio rischio alto, uno dei percorsi formativi obbligatori per alcune categorie di lavoratori.

Cosa prevede la normativa?

Il Decreto del Ministero dell’Interno 26 agosto 1994 n. 314 stabilisce che tutte le aziende devono disporre di personale adeguatamente formato per gestire situazioni di emergenza legate al rischio d’incendio. Questo include sia l’utilizzo corretto degli estintori e delle attrezzature antincendio, sia le procedure da seguire in caso di evacuazione.

Corso Antincendio Rischio Alto: a chi si rivolge?

Il corso antincendio rischio alto è destinato a tutti gli addetti che operano in ambiti considerati ad elevato potenziale incendiario, come industrie chimiche o petrolchimiche, acciaierie, centrali termoelettriche ed impianti a gas.

Cosa comprende il corso antincendio rischio alto?

Tale corso prevede una formazione teorica e pratica. La parte teorica riguarda la conoscenza dei principi del fuoco, delle diverse classi di incendi e dei relativi metodi di estinzione; le procedure per l’evacuazione degli ambienti; le norme di primo soccorso.

La parte pratica, invece, consente agli addetti di sperimentare direttamente l’utilizzo delle attrezzature antincendio e di esercitarsi nelle manovre di evacuazione.

Durata e validità del corso

Il corso antincendio rischio alto, secondo quanto indicato dalla normativa vigente, ha una durata minima totale di 16 ore. Al termine della formazione, viene rilasciato un attestato che certifica la partecipazione al corso ed è valido per 5 anni. Trascorso questo periodo, è necessario frequentare un corso di aggiornamento da 8 ore.

In conclusione

Tenere sotto controllo il rischio d’incendio sul luogo di lavoro non solo contribuisce a garantire la sicurezza dei lavoratori ma rappresenta anche un obbligo legale per le aziende. Una buona formazione degli addetti antincendio può fare davvero la differenza in caso d’emergenza. Ricordiamo quindi l’importanza del corso antincendio rischio alto, fondamentale per tutelare salute e sicurezza nei luoghi ad elevato potenziale incendiario.

.

Richiedi un preventivo

Proponiamo consulenza per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. Corsi di formazione e documenti per essere in regola con la normativa.

No Comments
     
     

    Altre notizie

    Vedi Tutti