Corso antincendio rischio medio
Rischio Medio
La formazione partecipata prevede che il Datore di Lavoro completi la formazione del lavoratore mediante prove pratiche.
Il nostro percorso formativo fornisce supporto come: programma, materiale didattico, sistema di valutazione e format attestato.
La legislazione italiana, con la ristrutturazione del comparto della sicurezza e della salute sul lavoro avvenuta negli ultimi decenni, ha dato sempre maggior importanza al rischio di incendio nelle imprese. Già a partire dal 1998, con il Decreto Ministeriale 10/03/1998 chiamato “Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro“, il legislatore ha voluto dare norme precise e complete sulle modalità di gestione del rischio d’incendio.
All’art.1 leggiamo che l’obiettivo del decreto è quello di indicare i criteri valutativi per i rischi di incendio, che si possono riscontrare nei luoghi di lavoro, al fine di apportare le dovute correzioni, necessarie per eliminarli.
Il legislatore ha, però, voluto sottolineare come il rischio d’incendio non sia sempre e dovunque interpretabile alla medesima maniera; infatti ha differenziato i diversi luoghi di lavoro in base alla pericolosità. Per ogni tipologia di luogo di lavoro è stato, poi, stabilito un determinato percorso di valutazione e di formazione per gli addetti antincendio. Nello specifico, qui ci focalizzeremo sul rischio d’incendio medio, secondo le modalità con cui viene definito dalla legge.
I luoghi di lavoro, che ricadono nella categorie del rischio d’incendio medio, sono quelli che vengono riportati negli allegati del D.M. del 16 febbraio 1982, i cantieri temporanei e mobili dove ci sia, per necessità, l’uso di fiamme libere o sostanze infiammabili. Come poi diventerà prassi consolidata con l’entrata in vigore del Testo Unico sulla Sicurezza nel 2008, IL DM 10/03/1998 dà una grande importanza all’aspetto della formazione e cioè ai corsi antincendio di rischio medio, proprio perché, solo un’accurata e approfondita formazione permette, agli addetti, di svolgere al meglio il proprio lavoro.
In base alla legge, il corso antincendio per il rischio medio secondo il D.M. 10/03/98 è un obbligo del datore di lavoro, il quale, pena pesanti sanzioni, deve assicurarsi che i suoi addetti antincendio ricevano un’adeguata formazione.
Per parlare con un esperto della sicurezza alimentare e avere da lui tutte le risposte che ti occorrono o un preventivo del tutto gratuito:
Numero verde: 800146589
Form dei contatti alla tua destra
Email: info@sicurezza.com
CONSULENZA 81/08 COMPLETA
Consulenza sicurezza alimentare a partire da 350€


Corso Antincendio Rischio Medio
130,00 €
- Conoscenze generali sulla combustione e sulla tipologia di incendio che si possono verificare nei luoghi di lavoro specifici,
- Gestione delle emergenze nei casi di incendio,
- Misure di prevenzione degli incendi,
- Comunicazione nei casi di emergenza,
- Procedure per l’evacuazione dei luoghi di lavoro,
- Esercitazioni pratiche nei luoghi di lavoro.
Il corso Antincendio Rischio Medio viene erogato in modalità elearning.
Il corsista dopo essersi registrato (link alla registrazione) potrà accedere alla piattoforma (link al login) dove potrà seguire il corso selezionato.
I NOSTRI CORSI SONO PROGETTATI E VALIDATI DA ENTE BILATERALE NAZIONALE COME PREVISTO DAL D.LGS. 81/2008
GLI ATTESTATI RILASCIATI SONO VALIDI A TUTTI GLI EFFETTI DI LEGGE.
A differenza dei concorrenti qui non hai costi anticipati o di iscrizione, pagherai solo in caso di esito positivo del test finale di verifica.
Il candidato potrà pagare l’attestato tramitecontrassegno, carta di credito o bonifico bancario.
E’ possibile effettuare il pagamento con bonifico solo ed esclusivamente al termine del test di fine corso contattando il numero: 06.9968846 / 06.9968849
- Contrassegno:
8,00 € IVA inclusa – consegna in 3/4 giorni lavorativi. - Bonifico bancario:
6,00 € IVA inclusa - Carta di credito:
GRATIS