Sicurezza sul lavoro, il primo soccorso

Tra gli aspetti legati alla sicurezza sul luogo di lavoro, il Testo Unico tratta con grande attenzione il tema del primo soccorso aziendale.

Per comprendere in modo chiaro come viene affrontato questo argomento è utile individuare i riferimenti normativi e gli argomenti che vengono trattati, in modo da avere un quadro completo.

I riferimenti normativi che rimandano alla gestione corretta del primo soccorso in azienda sono i seguenti:

  • Dlgs. 81/08, articolo n. 45;
  • Decreto attuativo n. 90 del 15 marzo 2010;
  • Interpello ministeriale n. 02/2012;
  • D.M. 388/2003.

Si tratta di integrazioni al Testo Unico dove vengono affrontati punti importanti quali:

  • la formazione del personale selezionato come addetto al primo soccorso, le regole di base per i corsi di formazione del personale addetto (dalle 12 alle 16 ore di formazione in base alla classificazione aziendale), i corsi di aggiornamento;
  • la definizione degli accorgimenti da adottare in base alla classe di rischio alla quale appartiene l’azienda A, B o C. Le aziende del gruppo A comprendo centrali termoelettriche e impianti nucleari, fabbriche di esplosivi con più di 5 dipendenti. Le aziende del gruppo B invece sono quelle con un minimo di 3 lavoratori che non rientrano nella categoria A. Le aziende del gruppo C infine, sono aziende con meno di 3 lavoratori che non rientrano nella categoria A;
  • la definizione del contenuto delle cassette mediche, obbligatorie in ogni azienda ma differenti in base alla classe di rischio aziendale.
Hai Bisogno di Aiuto? Contatta lo staff!

Compila il modulo in ogni suo campo. Un nostro tecnico specializzato in sicurezza ti risponderà al più presto per processare la tua richiesta.


Puoi prendere visione dell'informativa privacy qui

Per parlare con un esperto della sicurezza alimentare e avere da lui tutte le risposte che ti occorrono o un preventivo del tutto gratuito:
Numero verde: 800146589
Form dei contatti alla tua destra
Email: info@sicurezza.com

CONSULENZA 81/08 COMPLETA

Consulenza sicurezza sul lavoro dlgs 81/08 a partire da 350€

Corso Primo Soccorso

130,00 €

Programma del Corso
  • > allertare il sistema di soccorso;
  • > riconoscere un’emergenza sanitaria;
  • > primo intervento;
  • > studio dei rischi derivanti dal proprio settore lavorativo di riferimento;
  • > studio dei traumi che possono derivare dall’attività lavorativa;
  • > studio delle patologie legate all’attività lavorativa;
  • > intervento pratico.
Modalità di fruizione

Il corso per l'addetto al servizio di primo soccorso e gestione delle emergenze viene erogato in modalità elearning.

Il corsista dopo essersi registrato (link alla registrazione) potrà accedere alla piattoforma (link al login) dove potrà seguire il corso .

Validità

I NOSTRI CORSI SONO PROGETTATI E VALIDATI DA ENTE BILATERALE NAZIONALE COME PREVISTO DAL D.LGS. 81/2008
GLI ATTESTATI RILASCIATI SONO VALIDI A TUTTI GLI EFFETTI DI LEGGE.

Metodi di pagamento

A differenza dei concorrenti qui non hai costi anticipati o di iscrizione, pagherai solo in caso di esito positivo del test finale di verifica.

Il candidato potrà pagare l’attestato tramitecontrassegno, carta di credito o bonifico bancario.

E’ possibile effettuare il pagamento con bonifico solo ed esclusivamente al termine del test di fine corso contattando il numero: 06.9968846 / 06.9968849
Spedizione
  • Contrassegno:
    8,00 € IVA inclusa – consegna in 3/4 giorni lavorativi.
  • Bonifico bancario:
    6,00 € IVA inclusa
  • Carta di credito:
    GRATIS

Argomenti Correlati