Dirigenti

La figura del dirigente, all’interno delle imprese, è una figura di sicura importanza, dato il ruolo che ricopre e le responsabilità che è tenuto ad avere. La sua figura è presente in tutte le aziende e rappresenta uno dei livelli di responsabilità che si trova a metà strada tra i lavoratori, che svolgono attivamente le mansioni specifiche, e il top management , che si occupa della strategia generale dell’impresa. Naturalmente, a seconda delle dimensioni dell’impresa, queste figure possono incrociarsi e sovrapporsi.

Il Decreto Legislativo 81 del 2008, il Testo Unico sulla Sicurezza, all’art. 2 comma 1 lettera d),definisce come dirigente colui il quale, grazie ad un bagaglio di conoscenze, applica la volontà del datore di lavoro organizzando le mansioni lavorative e gestendo le risorse umane impegnate. Il suo compito è, perciò, quello di organizzare le attività lavorative e i lavoratori interessati al fine di compiere le direttive che il datore di lavoro ha esplicitato. Per quanto riguarda la sicurezza nei luoghi di lavoro, il singolo dirigente ha, secondo la legge, la responsabilità per le mansioni di sue diretta responsabilità e per quelle per cui ha ricevuto opportuna delega. Si deve occupare, perciò, di sovrintendere alle attività antincendio, di gestione delle emergenze, di valutazione dei rischi e di limitazione dei rischi rilevati, al fine di mantenere alti i livelli di sicurezza della sua area di competenza.

Data la grande importanza di questa figura, la formazione dei dirigenti di un’impresa riveste un ruolo molto importante. All’art. 37, il testo Unico sulla Sicurezza, con le successive modifiche apportate dal Decreto 106/2009, stabilisce che il dirigente deve ricevere, sotto la responsabilità del datore di lavoro, un’adeguata formazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Tale formazione deve prevedere, obbligatoriamente i seguenti temi:

  • gli obblighi e i ruoli dei soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sul lavoro;
  • procedure di valutazione dei rischi;
  • procedure di individuazione e neutralizzazione dei rischi negli ambienti di lavoro;
  • procedure lavorative e gestionali atte a minimizzare i rischi per la salute nei luoghi di lavoro.

Questa formazione dovrà, poi, essere aggiunta a quella che, normalmente il Decreto 81/08 prevede, in materia di sicurezza, per tutti gli altri lavoratori.

Hai Bisogno di Aiuto? Contatta lo staff!

Compila il modulo in ogni suo campo. Un nostro tecnico specializzato in sicurezza ti risponderà al più presto per processare la tua richiesta.


Puoi prendere visione dell'informativa privacy qui

Per parlare con un esperto della sicurezza alimentare e avere da lui tutte le risposte che ti occorrono o un preventivo del tutto gratuito:
Numero verde: 800146589
Form dei contatti alla tua destra
Email: info@sicurezza.com

CONSULENZA 81/08 COMPLETA

Consulenza sicurezza alimentare a partire da 350€

Corso Dirigenti

150,00 €

Programma del Corso
  • Principi Giuridici comunitari e nazionali;
  • Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
  • Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
  • Rischi per la sicurezza;
  • Rischi per la salute;
  • Rischi trasversali o organizzativi;
  • Valutazione dei rischi;
  • Misure tecniche organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
  • Documentazione;
  • Formazione, informazione ed addestramento;
  • Gestione delle emergenze;
Modalità di fruizione

Il corso Dirigenti con delega di funzioni viene erogato in modalità elearning.

Il corsista dopo essersi registrato (link alla registrazione) potrà accedere alla piattoforma (link al login) dove potrà seguire il corso selezionato.

Validità

I NOSTRI CORSI SONO PROGETTATI E VALIDATI DA ENTE BILATERALE NAZIONALE COME PREVISTO DAL D.LGS. 81/2008
GLI ATTESTATI RILASCIATI SONO VALIDI A TUTTI GLI EFFETTI DI LEGGE.

Metodi di pagamento

A differenza dei concorrenti qui non hai costi anticipati o di iscrizione, pagherai solo in caso di esito positivo del test finale di verifica.

Il candidato potrà pagare l’attestato tramitecontrassegno, carta di credito o bonifico bancario.

E’ possibile effettuare il pagamento con bonifico solo ed esclusivamente al termine del test di fine corso contattando il numero: 06.9968846 / 06.9968849
Spedizione
  • Contrassegno:
    8,00 € IVA inclusa – consegna in 3/4 giorni lavorativi.
  • Bonifico bancario:
    6,00 € IVA inclusa
  • Carta di credito:
    GRATIS

Argomenti Correlati

 

Scarica la scheda progettule del corso