Sorveglianza sanitaria per lavoratori esposti a rischi biologici

La sorveglianza sanitaria è fondamentale per i lavoratori che sono esposti a rischi biologici sul luogo di lavoro. Questa pratica consiste nell'effettuare controlli medici periodici per monitorare lo stato di salute dei dipendenti e prevenire eventuali patologie causate dall'esposizione a agenti biologici. Tra le categorie di lavoratori più a rischio ci sono il personale sanitario, i lavoratori dell'agricoltura e dell'alimentazione, i laboratoristi e gli addetti alla pulizia. Grazie alla sorveglianza sanitaria è possibile individuare precocemente eventuali problemi legati all'esposizione ai rischi biologici e adottare misure preventive per garantire la sicurezza sul posto di lavoro. L'obiettivo principale della sorveglianza sanitaria è quello di preservare la salute dei lavoratori e ridurre al minimo gli effetti negativi derivanti dall'esposizione a agenti biologici nocivi.