Sicurezza sul lavoro studio odontoiatrico
Alcuni ambiti lavorativi richiedono da parte del datore di lavoro e del lavoratore una particolare attenzione del punto di vista della sicurezza sul lavoro e dell’igiene.
Un settore lavorativo che necessita di una particolare attenzione è quello sanitario, dove il lavoratore è costantemente esposto a possibili contaminazioni e rischi per la propria salute.
La sicurezza sul lavoro all’interno di uno studio dentistico è un tema che deve essere trattato con molta attenzione da parte del datore di lavoro, che a sua volta deve garantire al paziente il miglior servizio in termini di sicurezza e igiene, ma deve anche consentire ai lavoratori che operano nel suo studio di lavorare in tutta sicurezza.
Recentemente con l’accordo Stato Regioni è stato deciso di applicare l’articolo 37 del decreto legislativo 81/08 che riguarda l’obbligo di formare i lavoratori sulla sicurezza all’interno dell’ambiente di lavoro. Il datore di lavoro è responsabile della formazione dei propri dipendenti e rischia sanzioni pesanti oltre le cinquemila euro. La formazione per i lavoratori del settore sanitario e quindi anche la formazione per i lavoratori degli studi odontoiatrici, è di sedici ore e comprende una parte di formazione generale sulla sicurezza sul lavoro e sulla prevenzione e una parte più dettagliata riguardante i rischi che si corrono nello svolgere il lavoro all’interno dello studio odontoiatrico e le possibili soluzioni per ridurre i rischi.
CONSULENZA SICUREZZA SUL LAVORO D.lgs 81/08
Consulenza completa dlgs 81 a partire da 300€
