Verifiche periodiche
Le verifiche periodiche sono regolamentate da diverse norme che, nel tempo, hanno aggiornato ed ampliato questo importante ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Si può partire dall’art. 71 del Decreto legislativo n.81 del 2008, il quale ha stabilito che, la responsabilità delle verifiche spetta al datore di lavoro, il quale deve sottoporre a verifica tutte le attrezzature utilizzate dai suoi lavoratori, durante lo svolgimento delle diverse mansioni lavorative, al fine di assicurarsi che, ognuna di esse, sia in ottimo stato e priva di potenziali rischi per la salute di chi la utilizza.
Il compito specifico di svolgere le verifiche periodiche spetta, sempre secondo il Decreto 81, all’INAIL, in particolare per le prime verifiche di impianti ed attrezzature. Mentre, per quanto riguarda le verifiche successive a quelle iniziali, il Decreto 81 ha stabilito che fossero le ASL locali ad occuparsi delle verifiche periodiche successive.
La norma che ha dato attuazione al Decreto 81 è stato il Decreto Ministeriale 11 aprile 2011, il quale, oltre a rendere operative quanto era previsto nel precedente decreto, ha stabilito che, nel caso in cui ci sia necessità, l’INAIL e le ASL locali possono derogare, a soggetti riconosciuti ed adeguatamente abilitati, la funzione di svolgere le verifiche periodiche, di impianti ed attrezzature di lavoro.
Le attrezzature soggette a queste verifiche sono state riportate in un allegato al Decreto 81, nello specifico l’Allegato VII, al cui elenco vanno aggiunti gli impianti di messa a terra quelli di protezione contro le scariche atmosferiche.
Per lo svolgimento di tutte queste verifiche, ogni datore di lavoro può avvalersi di due modalità:
• telematica, utilizzando il portale Punto Cliente,
• cartacea, spedendo per via postale la richieste alle strutture preposte.
Le stesse procedure possono essere utilizzate, anche, per gli impianti di messa a terra e di protezione dalle scariche atmosferiche.
Un recente Decreto, datato 21 maggio 2012, ha stabilito l’elenco dei soggetti abilitati allo svolgimento delle verifiche periodiche in caso in cui INAIL o ALS lo richiedano.