Ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) nel processo di valutazione dei rischi aziendali

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) svolge un ruolo fondamentale nella valutazione dei rischi aziendali. La sua responsabilità principale è quella di garantire la sicurezza sul luogo di lavoro, identificando potenziali pericoli e adottando misure preventive. Il RSPP deve essere costantemente aggiornato sulle normative vigenti e avere competenze tecniche specifiche per individuare i rischi connessi alle attività lavorative. L'obiettivo della valutazione dei rischi è quello di proteggere la salute e l'integrità fisica dei dipendenti, riducendo al minimo le possibilità di incidenti o malattie professionali. Il RSPP coordina il team preposto alla valutazione, che comprende generalmente rappresentanti dei lavoratori e figure specializzate come il medico del lavoro o l'ingegnere esperto in sicurezza sul lavoro. Una volta individuati i rischi, vengono definite le azioni correttive da implementare per mitigarli o eliminarli completamente. La collaborazione tra datore di lavoro, RSPP e dipendenti è essenziale per garantire un ambiente lavorativo sicuro e conforme alla normativa vigente.