Nomina medico competente aziendale: importanza e responsabilità

La nomina del medico competente all'interno di un'azienda è fondamentale per garantire la salute e sicurezza dei lavoratori. Questo professionista ha il compito di valutare lo stato di benessere fisico e mentale dei dipendenti, identificare rischi sul luogo di lavoro, fornire consigli per prevenire infortuni e malattie professionali. Inoltre, il medico competente è responsabile della sorveglianza sanitaria, ossia dell'esecuzione degli accertamenti previsti dalla legge per i lavoratori esposti a rischi specifici. La sua presenza è obbligatoria nei casi previsti dal Decreto Legislativo 81/2008 e rappresenta una figura chiave nel sistema di prevenzione aziendale. Per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente, è importante scegliere con cura il medico competente, assicurandosi che abbia le competenze necessarie e sia in grado di collaborare con tutte le figure coinvolte nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro.