Tendinite e tenosinovite: le lesioni causate da microtraumi ripetuti

La tendinite e la tenosinovite sono infiammazioni dei tendini dovute a microtraumi ripetuti. Queste lesioni possono essere causate da attività lavorative o sportive che coinvolgono movimenti ripetitivi delle articolazioni. La tendinite colpisce direttamente il tendine, mentre la tenosinovite interessa anche la guaina sinoviale che avvolge il tendine. I sintomi tipici di queste condizioni includono dolore localizzato, gonfiore, rigidità e ridotta capacità di movimento. È importante consultare un medico per una corretta diagnosi e un piano di trattamento mirato, che potrebbe includere riposo, terapia fisica, farmaci antinfiammatori o in casi più gravi interventi chirurgici. Prevenire le lesioni da microtraumi è fondamentale per evitare lo sviluppo di tendiniti e tenosinoviti, quindi è consigliabile adottare misure preventive come l'utilizzo di attrezzature ergonomiche, esercizi di riscaldamento prima dell'attività fisica e pause frequenti durante l'esecuzione di compiti ripetitivi.