Misure di protezione per il rischio amianto: il ruolo del RSPP Datore di Lavoro

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) svolge un ruolo fondamentale nella gestione del rischio amianto sul luogo di lavoro. Ai sensi della normativa vigente, il datore di lavoro deve adottare misure specifiche per garantire la sicurezza dei lavoratori esposti all'amianto. Il RSPP ha il compito di pianificare, coordinare e verificare l'applicazione delle misure preventive, formando e sensibilizzando i dipendenti sui rischi connessi all'esposizione all'amianto e promuovendo la cultura della sicurezza sul posto di lavoro. Tra le principali azioni previste dal RSPP rientrano la valutazione dei rischi, l'implementazione di procedure operative sicure, la fornitura degli adeguati dispositivi di protezione individuale e la sorveglianza sanitaria dei lavoratori. Grazie al suo costante impegno nel monitorare e migliorare le condizioni di lavoro in presenza dell'amianto, il RSPP contribuisce attivamente alla tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti.