Rispetto della normativa sul rischio da esposizione a polveri: obblighi del datore di lavoro

Il datore di lavoro è tenuto a garantire un ambiente di lavoro sicuro per i dipendenti, rispettando la normativa sul rischio da esposizione a polveri. Questa normativa impone l'adozione di misure preventive e protettive per ridurre al minimo il rischio per la salute dei lavoratori. Tra le principali responsabilità del datore di lavoro vi è quella di valutare e monitorare costantemente l'esposizione dei dipendenti alle polveri presenti nell'ambiente lavorativo, adottando eventualmente misure correttive in caso di superamento dei limiti consentiti. È inoltre necessario fornire ai lavoratori informazioni e formazione specifiche sulle modalità corrette di utilizzo degli strumenti e delle attrezzature che possono generare polveri, nonché sull'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. Infine, il datore di lavoro deve predisporre un piano operativo per la gestione del rischio da esposizione a polveri, con precise procedure da seguire in caso di emergenza o situazioni critiche. Il mancato rispetto di tali obblighi può comportare sanzioni amministrative e penali nei confronti del datore di lavoro.