Sistema di gestione delle emergenze per sostanze chimiche pericolose

Il sistema di gestione delle emergenze per sostanze chimiche pericolose fornisce linee guida e procedure per affrontare situazioni di crisi legate all'uso di tali sostanze. Include piani d'azione, formazione del personale e protocolli di comunicazione per garantire una risposta rapida ed efficace in caso di incidenti. La priorità è proteggere la sicurezza dei lavoratori, dell'ambiente e della comunità circostante, minimizzando i danni e limitando l'esposizione ai rischi. Il sistema prevede anche la valutazione costante dei processi e delle misure adottate, al fine di migliorarne continuamente l'efficacia e la prontezza nel fronteggiare situazioni critiche.