Conservazione dei documenti HACCP per ispezioni future

È fondamentale conservare tutti i documenti relativi al sistema di gestione della sicurezza alimentare HACCP per poter essere pronti ad eventuali ispezioni da parte delle autorità competenti. La corretta conservazione di questi documenti permette di dimostrare la conformità alle normative vigenti e la corretta gestione dei rischi legati alla sicurezza alimentare. I documenti HACCP includono il piano di analisi dei rischi, i registri delle attività svolte nel contesto del sistema HACCP, le procedure operative standard (SOP) e tutte le altre informazioni rilevanti per garantire la sicurezza degli alimenti prodotti o commercializzati dall'azienda. In caso di ispezione, la disponibilità immediata di questi documenti può fare la differenza tra una valutazione positiva e sanzioni da parte dell'autorità competente. Pertanto, è consigliabile mantenere una copia cartacea o digitale di tutti i documenti HACCP in un luogo sicuro e facilmente accessibile a tutto il personale coinvolto nella gestione della sicurezza alimentare.