Corsi di formazione PES, PAV, PEI per la sicurezza sul lavoro nella Pubblica Amministrazione: Conformità al D.lgs 81/2008 sul rischio elettrico
No Comments
La sicurezza sul lavoro è un tema di cruciale importanza in ogni settore lavorativo, ma assume un ruolo ancora più rilevante quando si tratta della Pubblica Amministrazione. Con l’entrata in vigore del D.lgs 81/2008, sono state introdotte nuove norme e regolamenti per garantire la protezione dei lavoratori da tutti i tipi di rischi professionali, tra cui il rischio elettrico. Per assicurare una corretta gestione delle problematiche legate alla sicurezza sul lavoro in ambito pubblico, diventa fondamentale offrire corsi di formazione specifici che possano fornire le competenze necessarie ai dipendenti pubblici. In particolare, i corsi di formazione PES (Persona Esperta Statica), PAV (Persona Avvertita) e PEI (Persona Idonea) rappresentano uno strumento essenziale per sensibilizzare gli addetti sulla prevenzione degli incidenti legati all’elettricità. Il corso di formazione PES si rivolge a coloro che devono svolgere attività in presenza di impianti elettrici statici. Questo tipo di corso fornisce conoscenze approfondite sugli aspetti tecnici ed operativi degli impianti e su come affrontare situazioni critiche o emergenze. Il corso PAV è invece dedicato a chiunque debba operare con dispositivi elettrici portatili. Durante il corso, gli addetti imparano le procedure di sicurezza per l’utilizzo corretto degli strumenti elettrici, prevenendo così potenziali rischi. Infine, il corso PEI si concentra sulla figura del lavoratore idoneo a effettuare piccoli interventi di manutenzione sugli impianti elettrici. Questo tipo di formazione mira a fornire una conoscenza pratica ed essenziale per evitare incidenti derivanti da errate manovre o scelte non sicure. La Pubblica Amministrazione ha quindi la responsabilità di garantire che tutti i propri dipendenti siano adeguatamente formati sulle norme di sicurezza in materia di rischio elettrico. Il D.lgs 81/2008 impone infatti obblighi stringenti alle amministrazioni pubbliche, che devono assicurarsi che i propri lavoratori siano informati sui rischi specifici legati al proprio settore di lavoro. Investire nella formazione dei dipendenti pubblici attraverso corsi PES, PAV e PEI rappresenta un’opportunità concreta per migliorare la consapevolezza sulla sicurezza sul lavoro all’interno della Pubblica Amministrazione. Solo attraverso una solida preparazione è possibile ridurre al minimo i rischi legati all’elettricità e promuovere un ambiente lavorativo più sicuro ed efficiente per tutti gli impiegati pubblici.

Richiedi un preventivo
Proponiamo consulenza per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. Corsi di formazione e documenti per essere in regola con la normativa.
No Comments
Formazione datore di lavoro: obblighi datore di lavoro RSPP esterno linee guida…
Formazione in aula per lavoratori e datori di lavoro: scopri i vantaggi…
Medicina del lavoro e valutazione dei rischi: metodologie e strumenti di analisi…
Gestione delle visite mediche: consigli utili per i responsabili HR Medicina del…
I migliori corsi di formazione per formatori del 2025 Nuovo accordo stato…
Check-up medici annuali: investimento per la salute dei dipendenti e la produttività…
Corso di Addestramento alla Gestione dello Stress sul Lavoro corso formatore rspp…
Quali sono le responsabilità dei dipendenti in materia di primo soccorso secondo…