Lavori nel settore alimentare? Allora sai quanto sia importante avere un attestato di formazione in materia igienico-sanitaria, più comunemente noto come attestato alimentarista o certificazione HACCP. Questo documento è fondamentale per garantire la salubrità dei prodotti ed il rispetto delle normative vigenti.
Tuttavia, forse non tutti sanno che questo attestato ha una validità temporale e deve essere periodicamente rinnovata attraverso un corso di aggiornamento HACCP. Se ti stai chiedendo come fare a rinnovare il tuo attestato alimentarista, sei nel posto giusto. In questa guida vedremo passo dopo passo come procedere.
COSA È IL CORSO DI AGGIORNAMENTO?
Ogni cinque anni gli operatori del settore alimentare devono frequentare un corso per il rinnovo dell’attestato di formazione HACCP. Questo aggiornamento è obbligatorio e serve a garantire che i professionisti siano sempre all’avanguardia sulle ultime normative in materia di sicurezza alimentare.
DOVE FREQUENTARE IL CORSO HACCP?
Ci sono moltissimi enti accreditati che offrono il corso di aggiornamento HACCP, sia online che in presenza. Il consiglio è quello di ricercare un’opzione che sia comoda per te ed allo stesso tempo riconosciuta a livello nazionale.
COME PROCEDERE AL RINNOVO ATTESTATO ALIMENTARISTA?
Dopo aver frequentato il corso e superato l’esame finale, riceverai un nuovo attestato alimentarista con validità di altri cinque anni. È importante conservare sia l’attestato originale che quello del rinnovo, poiché potrebbero essere richiesti durante eventuali controlli.
In conclusione
Ricorda: la qualità dei prodotti alimentari dipende anche da una formazione adeguata degli operatori del settore. Frequentare il corso HACCP e procedere al rinnovo dell’attestato alimentarista non è solo un obbligo legale, ma anche una responsabilità verso i consumatori.
Richiedi un preventivo
Proponiamo consulenza per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. Corsi di formazione e documenti per essere in regola con la normativa.