Corso di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro nelle trivellazioni e perforazioni
No Comments
Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti normative riguardanti la sicurezza sul lavoro, in particolare per quanto riguarda i rischi elettrici. Nelle attività di trivellazioni e perforazioni, dove l’utilizzo di macchinari pesanti e attrezzature specializzate è all’ordine del giorno, è fondamentale che il personale sia adeguatamente formato per prevenire incidenti legati al rischio elettrico. Il corso di formazione PES (Persona Esperta Statica) rappresenta un passaggio obbligatorio per tutti coloro che operano in settori ad alto rischio come le trivellazioni e le perforazioni. Questo corso fornisce le competenze necessarie per individuare, valutare e gestire in modo appropriato i potenziali rischi legati all’elettricità, garantendo così un ambiente di lavoro più sicuro ed efficiente. Durante il corso verranno affrontati temi cruciali come la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, le misure preventive da adottare per evitare incidenti legati al rischio elettrico, l’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e collettiva, nonché le procedure da seguire in caso di emergenza. Inoltre, sarà data particolare importanza alla corretta manutenzione degli impianti e delle attrezzature utilizzate durante le trivellazioni e perforazioni, al fine di ridurre al minimo i possibili guasti o malfunzionamenti che potrebbero mettere a repentaglio la salute dei lavoratori. Gli insegnamenti teorici saranno affiancati da esercitazioni pratiche che permetteranno ai partecipanti di mettere subito in pratica quanto appreso durante il corso. Saranno simulati diversi scenari realistici che consentiranno ai corsisti di testare le proprie conoscenze nella gestione del rischio elettrico in situazioni concrete. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido su tutto il territorio nazionale che certificherà la partecipazione alla formazione PES rischio Elettrico D.lgs 81/2008 nel settore delle trivellazioni e perforazioni. Questo documento rappresenterà una garanzia aggiuntiva per i datori di lavoro che investono nella sicurezza dei propri dipendenti. In conclusione, il corso di formazione PES rappresenta un importante strumento per garantire la massima sicurezza sul luogo di lavoro nelle attività legate alle trivellazioni e alle perforazioni. Investire sulla formazione del personale significa investire sulla tutela della salute dei lavoratori e sull’efficacia dell’azienda nel suo complesso.
Richiedi un preventivo
Proponiamo consulenza per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. Corsi di formazione e documenti per essere in regola con la normativa.
No Comments
Aggiornamento RSPP interno: adempimenti accordo Stato-Regioni Regole per il rinnovo dell'attestato di…
Corso sicurezza sul lavoro MEDI D.LGS 81 2008 corso formatore rspp datore…
Aggiornamento professionale sulla sicurezza sul lavoro: novità normative e obblighi del 2025…
Modulo cantieri: sicurezza e prevenzione degli infortuni sul campo di lavoro corso…
Formazione Approfondita per Datori di Lavoro sulle Misure di Sicurezza L'ente di…
Corso Datore di Lavoro: Gestione Pratica nel Settore Logistica Trasporti Sicurezza nei…
Quali sono le responsabilità del datore di lavoro in merito alla formazione…
Segreti per diventare un formatore di sicurezza altamente qualificato e per trasmettere…