Il stress lavoro correlato è una problematica sempre più diffusa nella società contemporanea. Questa condizione può avere ripercussioni gravi sulla salute mentale e fisica di un individuo, quindi è essenziale saperla riconoscere e dimostrare.
Cosa significa stress lavoro correlato?
Stress lavoro correlato si riferisce a qualunque disturbo fisico o psicologico risultante da tensioni legate all’ambiente lavorativo. Può manifestarsi in molti modi, come ansia, depressione, esaurimento, difficoltà di concentrazione e problemi di sonno.
Come dimostrarlo?
Riconoscere il stress lavoro correlato può essere complesso poiché i sintomi possono variare ampiamente tra gli individui e possono sovrapporsi con altre condizioni mediche. Tuttavia esistono alcuni passaggi chiave per dimostrarne l’esistenza:
- Osservazione dei sintomi: La presenza di sintomi persistenti come affaticamento costante, irritabilità, insonnia o problemi digestivi possono indicare uno stress legato al lavoro.
- Evidenze comportamentali: Cambiamenti nel comportamento lavorativo come calo delle prestazioni, ritardi frequenti o aumento degli errori possono essere segnali di stress.
- Supporto medico: Un professionista della salute mentale può effettuare una diagnosi definitiva basandosi su un esame clinico e psicologico.
L’importanza di riconoscere lo stress lavoro correlato
Riconoscere e dimostrare il stress lavoro correlato è fondamentale non solo per la salute dell’individuo, ma anche per la produttività dell’azienda. Questa condizione infatti può portare a un calo delle performance lavorative e ad un aumento dell’assenteismo. Inoltre, potrebbe comportare responsabilità legali per l’impresa in caso di mancata prevenzione o gestione inadeguata dello stress sul luogo di lavoro.
Cosa fare se si sospetta lo stress da lavoro?
In caso di sospetto stress lavoro correlato, è importante agire tempestivamente. Consultate un professionista della salute mentale che possa fornirvi supporto ed orientamento. È possibile anche rivolgersi all’INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni Sul Lavoro) che protegge i lavoratori da eventuale danno biologico derivante dallo stress lavoro-correlato.
Conclusioni
Avere consapevolezza del problema dello stress lavoro correlato, sapendo come riconoscerlo e dimostrarlo, rappresenta il primo passo verso la tutela della propria salute e dei propri diritti sul luogo di lavoro. Non lasciate che lo stress lavorativo prenda il sopravvento sulla vostra vita: riconoscetelo, dimostratelo, affrontatelo.
Richiedi un preventivo
Proponiamo consulenza per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. Corsi di formazione e documenti per essere in regola con la normativa.