— Identificazione: C.F. o partita IVA delle imprese presenti; — Indirizzo del cantiere; — Natura dell’opera; — Numero imprese e/o lavoratore autonomi; — Numero massimo dei lavoratore; — Responsabile dei lavori (direttore); — da un lato, il rispetto dei summenzionati principi nella fase di progettazione dei luoghi, dei posti di lavoro e degli impianti; — dall’altro, la scelta di attrezzature, componenti e dispositivi di protezione rispondenti alla normativa in materia di sicurezza. — e il controllo dell’esecuzione dell’opera. — i costi per la sicurezza — i nominativi dei soggetti con compiti di sicurezza — il datore di lavoro delle imprese esecutrici — il servizio di pronto soccorso — la durata dei lavori — le misure di coordinamento nel caso di più imprese presenti o lavoratore autonomi — le misure preventive e protettive — le scelte progettuali e organizzative — l’analisi e la valutazione dei rischi — l’identificazione del cantiere — o il (RSPP) da lui designato. — o un suo dipendente 1 . Formazione Obbligatoria dei lavoratore L’aggiornamento continuo delle competenze è essenziale per rimanere al passo con le nuove dinamiche e le normative in evoluzione. Il corso si concentra su una vasta gamma di argomenti, dalla valutazione dei rischi specifici del settore a procedure di emergenza specializzate. Gli istruttori esperti guideranno i partecipanti attraverso le ultime normative e le migliori pratiche nel settore della sicurezza sul lavoro. 1 per aziende o unità produttive fino a 200 lavoratore 1- committente: Come ottenere la patente a punti per i cantieri? 1. lavoratore immigrati, 2- responsabile dei lavori: 2. lavoratore disabili, 3 per aziende o unità produttive da 201 a 1.000 lavoratore 3- coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione dell’opera di seguito denominato coordinatore per la progettazione: 3. lavoratore giovani, 4- coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la realizzazione dell’opera di seguito denominato coordinatore per l’esecuzione dei lavori: soggetto incaricato dal committente o dal responsabile dei lavori, (direttore dei lavori) dell’esecuzione dei compiti di cui all’articolo 92. 4. lavoratore anziani, 5. donne, 6 per tutte le aziende o unità produttive oltre i 1.000 lavoratore, con la possibilità di variazioni secondo accordi interconfederali o contrattazioni collettive. 6. lavoratore temporanei.

Richiedi un preventivo
Proponiamo consulenza per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. Corsi di formazione e documenti per essere in regola con la normativa.
No Comments
Formazione datore di lavoro: obblighi datore di lavoro RSPP esterno linee guida…
Formazione in aula per lavoratori e datori di lavoro: scopri i vantaggi…
Medicina del lavoro e valutazione dei rischi: metodologie e strumenti di analisi…
Gestione delle visite mediche: consigli utili per i responsabili HR Medicina del…
I migliori corsi di formazione per formatori del 2025 Nuovo accordo stato…
Check-up medici annuali: investimento per la salute dei dipendenti e la produttività…
Corso di Addestramento alla Gestione dello Stress sul Lavoro corso formatore rspp…
Quali sono le responsabilità dei dipendenti in materia di primo soccorso secondo…