Lo stress lavoro correlato, noto anche come SLC, rappresenta uno dei principali fattori che possono compromettere il benessere fisico e mentale dei lavoratori. Questa problematica è diventata sempre più rilevante negli ultimi anni, tanto da spingere le aziende ad adottare strategie specifiche per ridurre i livelli di stress tra i dipendenti.
In particolare, la valutazione del rischio stress lavoro correlato è un processo fondamentale che ogni datore di lavoro dovrebbe realizzare al fine di prevenire situazioni potenzialmente dannose per i propri collaboratori. Ma in cosa consiste questa valutazione? E quale ruolo gioca nella promozione della salute sul posto di lavoro? Scopriamolo insieme.
Cosa si intende per stress lavoro correlato?
Innanzitutto, è importante chiarire cosa si intenda con il termine “stress lavoro correlato”. Si tratta di una condizione psicofisica generata da un carico lavorativo eccessivo o da un ambiente di lavoro poco favorevole, che può portare a una serie di conseguenze negative per la salute del lavoratore.
La valutazione del rischio stress lavoro correlato
La valutazione del rischio stress lavoro correlato è un obbligo previsto dalla legge per tutti i datori di lavoro. Questa valutazione ha l’obiettivo di individuare e misurare il livello di stress tra i dipendenti, al fine di adottare le opportune misure preventive e protettive.
Come si svolge la valutazione?
Il processo prevede diverse fasi:
- L’identificazione dei fattori di rischio, ovvero tutte quelle condizioni che possono generare stress;
- L’analisi delle possibili conseguenze dello stress sul benessere dei lavoratori;
- L’individuazione delle misure più efficaci per ridurre o eliminare tali fattori.
In conclusione, la valutazione del rischio stress lavoro correlato rappresenta uno strumento indispensabile per garantire un ambiente lavorativo salubre e stimolante. Inoltre, contribuisce ad aumentare la produttività aziendale e a migliorare il clima interno all’organizzazione.

Richiedi un preventivo
Proponiamo consulenza per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. Corsi di formazione e documenti per essere in regola con la normativa.