Il stress lavoro correlato è un fenomeno che riguarda moltissime persone nel mondo del lavoro. Ma cosa si intende esattamente con questa espressione? Quali sono le cause, i sintomi e come gestirlo? Vediamolo insieme.
Che cos’è lo stress lavoro correlato?
Nella sua definizione più semplice, lo stress lavoro correlato descrive una condizione di disagio o tensione che una persona può sperimentare a causa delle pressioni o delle richieste del suo ambiente di lavoro. Può manifestarsi in vari modi e può avere effetti significativi sulla salute fisica e mentale dell’individuo.
Cause dello stress lavoro correlato
Ci sono molte possibili cause di stress lavoro correlato. Alcune delle più comuni includono lunghe ore di lavoro, carichi di lavoro elevati, mancanza di supporto da parte dei colleghi o dei superiori, insicurezza sul posto di lavoro, molestie o bullismo sul posto di lavoro.
Sintomi dello stress lavorativo
I sintomi dello stress lavoro correlato possono variare ampiamente da persona a persona. Essi possono includere problemi fisici come mal di testa, stanchezza cronica o disturbi del sonno; problemi emotivi come ansia, depressione o irritabilità; e problemi comportamentali come difficoltà di concentrazione, diminuzione delle prestazioni lavorative o aumento dell’assenteismo.
Gestione dello stress lavoro correlato
La gestione dello stress lavoro correlato può richiedere sia cambiamenti individuali che organizzativi. Sul piano individuale, le strategie potrebbero includere tecniche di rilassamento, esercizio fisico regolare, una buona dieta e un sonno adeguato. Sul piano organizzativo, le strategie potrebbero includere il miglioramento della comunicazione sul posto di lavoro, la promozione di un ambiente di lavoro positivo e l’implementazione di politiche per prevenire l’intimidazione e le molestie sul posto di lavoro.
Conclusione
In conclusione, lo stress lavoro correlato è un problema serio che può avere gravi ripercussioni sulla salute e il benessere degli individui. È importante riconoscere i segnali e intraprendere azioni appropriate per gestirlo efficacemente.
Ricorda: non sei solo. Se stai sperimentando lo stress lavoro correlato, parlane con qualcuno in cui hai fiducia – come un medico o uno psicologo – che può offrirti supporto ed aiuto professionale.

Richiedi un preventivo
Proponiamo consulenza per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. Corsi di formazione e documenti per essere in regola con la normativa.