Tutto quello che devi sapere sul Corso Coordinatore della Sicurezza – Art. 98 D.Lgs. 81/2008
Il corso coordinatore della sicurezza, come previsto dall’art. 98 del D.Lgs. 81/2008, rappresenta una grande opportunità per chi vuole specializzarsi nel campo delle misure preventive e protettive in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie riguardo al corso coordinatore della sicurezza, illustrando i contenuti formativi, i requisiti richiesti ed il ruolo svolto da questa figura professionale all’interno dell’ambiente lavorativo.
Cos’è il Coordinatore della Sicurezza?
Il coordinatore della sicurezza, secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro), è la figura professionale responsabile della pianificazione, del coordinamento e del controllo dell’attuazione delle misure di prevenzione e protezione durante l’esecuzione dei lavori.
A chi si rivolge il Corso Coordinatore della Sicurezza?
L’art. 98 del D.Lgs. 81/2008 stabilisce i requisiti professionali necessari per accedere al corso coordinatore della sicurezza. In particolare, è necessario essere in possesso di un diploma di laurea in ingegneria o architettura, oppure avere una specifica esperienza nel settore.
Contenuti del Corso Coordinatore della Sicurezza
Il corso coordinatore della sicurezza copre vari argomenti fondamentali per la gestione della sicurezza sul lavoro. Tra questi, vi sono le normative vigenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro, la valutazione dei rischi, l’analisi degli incidenti e l’organizzazione delle misure di prevenzione e protezione.
Come diventare Coordinatore della Sicurezza?
Per diventare coordinatore della sicurezza è necessario frequentare il corso coordinatore della sicurezza, superando un esame finale che attesta le competenze acquisite. Al termine del corso si ottiene l’attestato di qualifica professionale riconosciuto a livello nazionale.
In conclusione, il corso coordinatore della sicicrezza rappresenta una grande opportunità per coloro che desiderano specializzarsi nel campo delle misure preventive e protettive relative alla salute e alla sicurazza sui luoghi di lavoro. Non solo ti permetterà di acquisire competenze specifiche in quest’area specialistica, ma potrà anche aprire nuovi orizzonti professionali.
Ricorda: investire nella formazione significa investire nel futuro!

Richiedi un preventivo
Proponiamo consulenza per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. Corsi di formazione e documenti per essere in regola con la normativa.