Scadenza aggiornamento per i datori di lavoro con incarico Rspp
No Comments
L’aggiornamento sulla formazione per coloro che ricoprono l’incarico di Rssp è una delle priorità se si parla di sicurezza sul lavoro stabilite dall’accordo Stato-Regioni del 21/11/2012.
A tal proposito ricordiamo che per i datori di lavoro che hanno assunto l’incarico di Rspp (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) prima del 31 dicembre 1996 devono sostenere il corso di aggiornamento entro il 10 gennaio 2014 (punto 7 Accordo Stato-Regioni 21/11/2012).
La durata dei corsi, in termini di ore, è classificata in base al rischio (basso-medio-alto) delle aziende:
- 6 ore per aziende con livello di rischio basso;
- 10 ore per aziende con livello di rischio medio;
- 14 ore per aziende con livello di rischio alto;
Il mancato aggiornamento dei datori di lavoro che hanno assunto l’incarico di Rspp prima del 31 dicembre 1996 comporta un provvedimento penale che prevede l’arresto dai 3 ai 6 mesi o l’ammenda da 2.740 euro fino a 7.015 euro.

Richiedi un preventivo
Proponiamo consulenza per la sicurezza sul lavoro e sulla sicurezza alimentare. Corsi di formazione e documenti per essere in regola con la normativa.
No Comments
Cartelle sanitarie informatiche: vantaggi e strumenti per la gestione efficace Focus sulla…
Visite mediche obbligatorie: linee guida e normative Medicina del Lavoro: Importanza per…
Medicina del lavoro: responsabilità del medico competente Idoneità sanitaria: requisiti e modalità…
Cartelle sanitarie digitali: l'evoluzione della gestione sanitaria Ruolo del medico competente nell'emissione…
Visite Mediche Obbligatorie: Linee Guida per la Gestione in Azienda Medicina del…
Medicina del lavoro e sicurezza sul lavoro: Due aspetti indissolubilmente legati Cartelle…
Visite Mediche Preventive: Ruolo del Medico Competente nella Valutazione Preventiva della Salute…
Normativa sulle idoneità sanitarie e le visite obbligatorie in azienda Idoneità sanitaria…